recipecottura1|scrivi qui il tempo di cottura|recipecottura recipeingredienti1|16 gamberi, ½ bicchiere di vino bianco, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva , Sale, pepe e farina q.b.|recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento
spiedini gamberi LARGE

Tipologia

SECONDI

Difficoltà

FACILE

Gli spiedini di gamberi possono essere presentati sia come antipasto che come secondo piatto, ma possono rappresentare anche uno sfizioso finger food per un aperitivo in compagnia. Scopri la nostra ricetta semplice e veloce da realizzare.

Ingredienti per 4 spiedini di gamberi

16 gamberi4 cucchiai di olio extravergine di oliva  ½ bicchiere di vino bianco
Sale, pepe e farina q.b.

Introduzione

Se cercate un’alternativa sfiziosa alla classica frittura di pesce o un antipasto originale, provate a realizzare la ricetta degli spiedini di gamberi. La loro preparazione non richiede particolare maestria il risultato potrebbe dipendere molto anche dalla marinatura. Se volete donare ai vostri spiedini di gamberi un sapore unico, provate la marinatura fish rub di Alimenta Italy con spezie ed erbe aromatiche di altissima qualità arricchita con sale di Volterra. Di seguito tutte le indicazioni e i consigli utili per realizzare i vostri spiedini di gamberi al forno o alla griglia.

Come preparare gli spiedini di gamberi

  • Sgusciate i gamberi avendo cura di togliere il filo nero sul dorso (l’intestino, perché risulterà amaro). Infarinateli e inseritene quattro a spiedino.
  • In una padella mettete a scaldare l’olio extravergine di oliva poi aggiungete gli spiedini di gamberi. Sfumate con il vino bianco e fate cuocere da entrambi i lati.
  • A cottura quasi ultimata aggiungete un pizzico di sale e pepe. Spruzzateli con del succo di limone, oppure spennellateli con la vostra marinatura e servite gli spiedini di gamberi con aggiunta di verdure a vostro piacimento, o su un letto di insalata. 
  • Se volete invece metterli a marinare, una marinatura molto utilizzata è quella preparata con uno spicchio d’aglio, olio extravergine di oliva, salsa di soia, succo di limone, peperoncino, curry e zenzero. 
  • Una volta preparata, immergeteci i gamberi e metteteli in frigo per almeno un’ora, quindi prendeteli, infilateli nello spiedino e cuoceteli sulla piastra per qualche minuto su ogni lato. 
  • Se volete dare agli spiedini di gamberi un ultimo tocco esotico, panateli ancora ben caldi con dei semi di sesamo e portateli in tavola.

Salse e varianti

Se non volete cuocerli alla griglia o in padella, ecco come realizzare i vostri spiedini di gamberi al forno. 

  • Preparate il pangrattato con un trito di aglio e prezzemolo (il consiglio è di togliere sempre l’anima dell’aglio), aggiungere un po’ di olio extravergine di oliva e amalgamare bene. 
  • Lavate e sgusciare i gamberetti, infilzateli negli spiedini e salateli. 
  • Passateli nel trito aromatico e poi disponeteli in una teglia dove avrete messo della carta forno. 
  • Infornate nel forno già caldo a 200° per pochi minuti, girate e poi serviteli caldi con degli spicchi di limone. 

Potete realizzare gli spiedini di gamberi al forno anche nella loro variante con le zucchine.

  • Sgusciate i gamberi; lavate e tagliate le zucchine a fettine molto sottili, avvolgeteci i gamberi e poi infilateli nello spiedino. 
  • Passateli nel pangrattato pressandoli leggermente in modo da farlo aderire bene. 
  • Metteteli in una pirofila foderata con della carta forno, salate e pepate a piacere e irrorateli con olio extravergine di oliva. 
  • Metteteli in forno preriscaldato a 200° statico per 5 minuti, girateli e fateli cuocere per altri 5 minuti. Se volete, fate cuocere per 2 minuti con la funzione grill e sfornate. 
  • Portate in tavola con una spruzzata di limone.

Gli spiedini di gamberi possono essere serviti anche su una base di verdure ripassate.

  • Dopo averli cotti in una padella metteteli da parte in caldo e nella stessa padella ripassate carote e zucchine tagliate a julienne facendole rosolare per bene. 
  • Mettete le verdure in un vassoio e adagiateci sopra gli spiedini di gamberi, quindi portateli in tavola. 

Le salse

Le salse per accompagnare gli spiedini di gamberi meritano una menzione speciale. Tra le più classiche spicca sicuramente la salsa rosa, arricchita con un tocco di erba cipollina, ideale per esaltare il sapore dei gamberi.

L’erba cipollina è anche l'ingrediente chiave di un dressing alle erbe, unita a prezzemolo e aneto, creando una salsa delicata che si sposa magnificamente con il gusto dei gamberi.

Un'altra scelta molto popolare è la salsa di avocado e yogurt: la polpa di avocado frullata con uno spicchio d'aglio privato dell'anima interna, aggiungendo scorza grattugiata di lime e il suo succo allo yogurt greco. Il risultato è una crema morbida e fragrante da servire accanto agli spiedini.

Le possibilità sono molteplici, quindi optate per quella che più si adatta ai vostri gusti e preparate degli spiedini di gamberi perfettamente accompagnati!

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear