recipecottura1|10 minuti|recipecottura recipeingredienti1|uova 4, sale q.b., Pangrattato 300g|recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento
Immagine di Panatura Cotoletta Milanese L

Tipologia

PANATURA

Difficoltà

FACILE

Tempo di preparazione

15 MINUTI

Tempo di cotture

10 MINUTI

Ingredienti

Uova (4)Pangrattato (300 g)Sale (q.b.)

Introduzione

La cotoletta è forse il piatto più amato da tutti, grandi e piccini. La panatura prevede solo uova e pangrattato, ma possono essere aggiunte spezie e aromi vari a seconda dei gusti. Gli abbinamenti classici sono con la bistecca di vitello, ma può andare bene anche con quella di maiale o con la fettina di pollo. 

Come fare per preparare una panatura per cotolette perfetta proprio secondo la tradizione milanese? Il segreto è tutto nel doppio passaggio tra pangrattato e uovo. La panatura per cotolette alla milanese, infatti, deve prevedere un primo passaggio nel pangrattato, quindi un’immersione nell’uovo e poi di nuovo un passaggio nel pangrattato, facendolo aderire bene ed evitare così che a cottura ultimata la panatura si stacchi. Poi le cotolette devono essere ripassate ancora nell’uovo, nel pangrattato e quindi trasferite nella padella. 

Come preparare la panatura per la cotoletta alla milanese

1

Prendete una ciotola e sbattete le uova;

In un vassoio ampio stendete il pangrattato;

2

Prendete le costolette e passatele nel pangrattato, quindi immergetele nell’uovo: questo passaggio va fatto due volte, facendo ogni volta bene attenzione a far aderire la panatura alla carne.

3

Per avere l’impanatura perfetta per cotolette, bisognerebbe poi incidere una griglia con la parte non tagliente del coltello: delle righe orizzontali e verticali che serviranno per far aderire meglio la panatura.

A questo punto le cotolette sono pronte per essere buttate in padella!

Conclusione

La cotoletta pronta e impanata, oltre a essere il piatto più amato dai bambini è probabilmente anche il piatto pronto più acquistato. Ecco perché proporre cotolette impanate pronte da trasferire in padella è un servizio molto apprezzato da chi, preso dai ritmi della quotidianità, ha poco tempo per preparare la panatura.

Per la classica panatura delle cotolette, provate il semilavorato per panatura di Alimenta da pane con granulometria molto fine e regolare per tutti i tipi di fettine, compresa appunto la classica milanese. Una alternativa al semilavorato è rappresentata dalla copertura milanese, ricavata da pane giallo con granulometria regolare con un sentore di limone e aghi di rosmarino pregiato.

Il Pan Biscotto Premium è una panatura classica, di colore chiaro ricavata da pani selezionati per ridurre l’eccesso di polvere: aiuta a mantenere il prodotto asciutto e ne migliora l’esposizione a banco. Perfetta per tutti i tipi di carne, soprattutto per i preparati di macinata.

Polpette e polpettoni potrebbero essere panati anche con il Tostato Premium, panatura classica adatta per preparazioni di gratin e per accentuare la caramellizzazione. 

Se poi volete regalare sapori particolari, magari con qualche accento esotico, consigliamo di provare:

  • pangrattato Gouda – una miscela con pezzetti di formaggio, adatta per tutti i tipi di carne;
  • Deco Mix Mexican – pangrattato di colore arancio con prezzemolo e cipolla, adatto per tutti i tipi di carne e per decorare un prodotto finito;
  • Pane gusto Pancetta – miscela di pangrattato per tutti i tipi di carne e, in particolare, per spiedini di carne macinata e hamburger, insaporita al gusto di pancetta;
  • Easy Hawaii – pangrattato con pezzetti di verdure, per un tocco di gusto in più.

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear