verdure large

Come condire le verdure grigliate

Quando si accende la griglia c’è subito aria di festa. La grigliata di carne (o di pesce) è uno dei pasti conviviali per eccellenza, in queste occasioni si mangiano tagli pregiati di carne cotti a puntino e, a beneficiarne, oltre la pancia è anche l’umore. Un secondo di carne che si rispetti ha necessariamente bisogno di un contorno all’altezza di questa portata, è per questo che spesso, insieme alla carne, si grigliano ortaggi di stagione appena colti per dare al pranzo un sapore davvero unico. Ma una volta che tutto è pronto in tavola come condire le verdure grigliate? Ecco alcune idee per rendere perfetto il contorno per la grigliata con un condimento speciale.

  • Olio aromatizzato. Uno dei condimenti ideali per condire le verdure grigliate senza alterarne il sapore ma, impreziosendolo, è sicuramente l’olio aromatizzato. Per realizzarlo ci si può lanciare in lunghe infusioni altrimenti basta seguire qualche semplice trucco per ricavare tutto il sapore delle spezie o delle erbe aromatiche. L’aromatizzazione dell’olio può avvenire sia a freddo, che a caldo. Quella a caldo è di sicuro la pratica più veloce. Basta mescolare la quantità d’olio desiderata agli ingredienti per aromatizzare, poi sarà sufficiente portare a una temperatura di 60°C e togliere dal fuoco e far raffreddare completamente. Il processo può essere ripetuto due volte per intensificare il sapore. Giunti a questo passaggio, si potrà filtrare l’olio per eliminare i residui degli aromi o lasciarli in infusione.
  • Burro aromatizzato. Un discorso simile a quello fatto con l’olio vale per il burro. Per le verdure grigliate più corpose e saporite si può preferire questo grasso a patto di aromatizzarlo a dovere. Per ottenere cubetti di burro che, sciogliendosi sulle delizie dell’orto appena grigliate rilascino tutto il sapore delle spezie ed erbe aromatiche, bisogna procedere per tempo. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente fino a che non sarà lavorabile come una pomata. A questo punto, aggiungete le vostre spezie preferite o gli insaporitori che più amate e mescolate fino a ottenere una consistenza pastosa e uniforme.  Conservate il burro in un foglio di alluminio in frigo per qualche ora fino a farlo rapprendere e insaporire.  Per un gusto fresco e agrumato aggiungete l’Essenza Timo e Limone oppure quella Pomodoro e Balsamico di Modena.
  • Vinaigrette. Re dei condimenti è sicuramente quel mix che unisce la grassezza salutare dell’olio extravergine di oliva al gusto acidulo di un buon aceto. Per ottenere una vinaigrette ben bilanciata utilizzate un olio dal fruttato medio e un aceto non troppo aggressivo. Sono perfetti l’aceto di mele, ma anche quello di pomodoro, di frutti rossi o di melagrana a seconda del sapore che vorrete dare alla vostra vinaigrette. Nulla osta alla creazione di una vinaigrette al balsamico soprattutto se questo aceto è quello Tradizionale di Modena. Ricordate le proporzioni: ogni tre parti di olio se ne aggiunge una di aceto, completate poi un tocco delle vostre spezie preferite e il dressing è pronto.
  • Citronette. Se di stagione, potete sostituire l’acidità del vino con uno stesso quantitativo di succo di agrumi. Per delle verdure semplici scegliete il limone altrimenti optate per l’arancia, il mandarino o il pompelmo. Per una citronette esotica potete adoperare anche lo yuku o il kumquat avendo cura di ottenerne il succo adoperando un estrattore. Ricordate di lavorare la miscela di olio e succo di agrumi abbastanza a lungo per ottenere una emulsione; potete utilizzare una comune frusta o farvi aiutare dal mixer a immersione per ottenere una consistenza perfetta.
  • Creme. I più golosi non sapranno resistere all’abbinamento tra verdure grigliate e creme o salse. La Cesar Sauce è perfetta per le zucchine, la Texas Garlic per le melanzane. Tra le salse più famose non può mancare la maionese, aromatizzata a piacimento. Basta aggiungere poca paprika per averne una versione affumicata, o abbondante scorza di limone e arancia per una salsa agrumata. La salsa aioli francese altro non è che una maionese all’aglio dal sapore intenso inconfondibile. Se non amate l’abbinamento tra le uova e le verdure, potete sempre optare per la greca tzatziki (realizzata a partire dallo yogurt greco) o la remoulade che unisce la senape a capperi e cetrioli sott’aceto. Non ponete limiti alla fantasia e create la vostra salsa partendo dalla Crema Jolly.

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear