recipecottura1|scrivi qui il tempo di cottura|recipecottura recipeingredienti1|Cipolle rosse (300 g), Aceto (20 ml), Acqua (2 cucchiai), Zucchero semolato (30 g), Olio extravergine di oliva (1 cucchiaio), Sale fino (1 pizzico)|recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento
salsa di cipolle per carne

Tipologia

Salsa

Difficoltà

Facile

Tempo di preparazione

10’ + tempo di cottura

Tempo di cottura

30'

Ingredienti

Cipolle rosse (300g)Aceto (20ml)Acqua (2 cucchiai)
Zucchero semolato (30g)Olio extravergine di oliva (1 cucchiaio)Sale fino (1 pizzico)

Introduzione

La salsa di cipolle per carne dona un tocco agrodolce ad ogni ricetta ed è l’ideale per chi cerca una nota di gusto in più. Il sapore della salsa di cipolle per carne può variare a seconda della tipologia di cipolla scelta: esistono infatti quelle bianche, le gialle e quelle rosse. Le prime hanno un sapore più deciso, le gialle più equilibrato e versatile, le rosse (famose quelle di Tropea), un tono più dolce e amabile. 

Di cipolle dolci ne esistono anche molte altre tipologie come quelle di Breme, Andora, Bassano e Acquaviva delle Fonti. La ricetta riportata di seguito viene realizzata con la qualità rossa. Infine, se adorate aggiungere un tocco agrodolce a tutti i vostri piatti, provate le cipolle caramellate Alimenta: una nota di gusto da aggiungere anche a bruschette, formaggi, crostini così come a ricette di carne o pesce.

Ecco come preparare la vostra salsa di cipolle per carne

Come preparare la salsa di cipolle per carne

1

Sbucciate le cipolle e tagliatele a fettine sottili

In una padella antiaderente mettete l’olio e, appena scaldato aggiungete le cipolle

2

Fate rosolare per qualche minuto poi aggiungete sale e acqua

Coprite la padella e abbassate la fiamma e lasciate appassire le cipolle mescolando

3

Unite l’aceto e lo zucchero e fate cuocere per altri 10 minuti continuando a mescolare

Lasciate raffreddare: la vostra salsa di cipolle è pronta.

Conclusione

La salsa di cipolle può essere abbinata sia alla carne che ai formaggi. È perfetta per condire bolliti o farcire hamburger, ma può anche essere utilizzata per condire tramezzini o tartine. Una volta preparata, può essere conservata in frigo per un paio di giorni, preferibilmente in un vasetto di vetro con chiusura ermetica.

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear