Natale L

Tipologia

ANTIPASTI

Difficoltà

FACILE

Introduzione

Le feste sono il momento ideale per stare insieme e celebrare il diffondersi dell’amore e della felicità. Basta pensare al Natale ed ecco che viene subito in mente la tavola imbandita e la famiglia tutta riunita dopo tanto tempo per mangiare e divertirsi. A partire dagli antipasti di Natale, tutto dev'essere perfetto e contribuire a creare un’atmosfera natalizia e di festa, insieme alle decorazioni, ai regali e all’affetto reciproco, nonché alla volontà di stare insieme e volersi bene. 

Gli antipasti di Natale sono un’anteprima sfiziosa di quello che si andrà a mangiare durante il pranzo o la cena e permettono di creare combinazioni carine nell’aspetto e originali nel sapore.

Oltre a pensare a tutto il pasto è quindi fondamentale arricchire la tavola di Natale con piccoli e sfiziosi antipasti in grado di lasciare tutti senza parole e donare colore e profumi all’atmosfera. Ecco, quindi, qualche semplice idea per preparare degli sfiziosi antipasti di Natale. 

Mini quiche salate

La semplicità di questa ricetta vi sorprenderà, per non parlare del sapore. Per preparare delle mini quiche salate potete usare il ripieno che preferite e optare per delle verdure, come zucchine e carote, o peperoni e patate, arricchite con un impasto di formaggio e uovo. Sono molto carine le quiche di asparagi oppure con cime di rapa e funghi. 

Vi serviranno delle buone tartine che potete trovare già pronte (anche in versione natalizia) o realizzare con la pasta sfoglia e che si adattano a diversi sapori. Queste mini quiche sono perfette per i vostri ospiti vegetariani mentre potrete optare per dei Vol au Vent ripieni classici con macinato e crema al radicchio. Questi sono ideali sia come antipasto che come secondo piatto. 

L’insalata russa e le alternative green

Non passa mai di moda la buonissima insalata russa preparata in casa con ingredienti di stagione e arricchita da verdure crude e cotte, piselli e maionese. Un antipasto freddo pratico e veloce, da inserire in una terrina natalizia acquista all’occorrenza, e nella quale si possono aggiungere i sottaceti e le uova sode. 

Stanchi della solita insalata russa? Provate allora a realizzare un buon hummus di ceci o di barbabietole e un babaganoush. Per il primo bastano ceci, olio evo, aglio, succo di limone e salsa tahini e potete aggiungere un paio di barbabietole per renderlo colorato e dolce. Il babaganoush si prepara con la polpa di melanzane ed entrambi possono essere assaporati con gambi di sedano, carote o grissini in alternativa.

Le tartine

Un must degli antipasti, non solo quelli di Natale, sono senza dubbio le tartine: da preparare con formaggio e noci, formaggio e miele oppure salmone e avocado con grani di pepe, l’unico limite per preparare le tartine è la fantasia.

Potete anche scaldare il pane e adagiare la pancetta sulla superficie calda per far sciogliere il grasso oppure preparare delle tartine all’aglio con olive, capperi e peperoncino. 

Rotoli farciti

Un classico della tavola natalizia è senza dubbio il rotolo: potete prepararne di diversi tipi anche semplicemente con del Pan Carrè da avvolgere su se stesso dopo averlo schiacciato e riempito di bresaola, rucola e parmigiano, prosciutto cotto e sottilette, o ancora tonno, maionese e olive. Potete preparare anche il rotolo di patate ripieno da tagliare già a fette e permettere a tutti di servirsi. 

Involtini: gli immancabili

Gli involtini sono carini da vedere e semplicissimi da preparare, immancabili antipasti natalizi adatti a tutti. Potete preparare degli involtini di bresaola con stracchino, rucola e noci, oppure degli involtini di salmone, formaggio caprino e rucola conditi entrambi con un olio d’oliva, sale e pepe macinato fresco. 

Se avete più tempo perché non preparare degli involtini di melanzane al sugo con prosciutto cotto e caciocavallo, oppure un altro tipo di involtini interessanti sono gli involtini di verza con all’interno la salsiccia oppure con l’hummus per l’alternativa senza carne. E che dire invece degli involtini primavera? Li potete preparare a casa con fogli di pasta fillo e con un ripieno di verdure o carne e verdure accompagnati da una salsa agrodolce. 

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear