recipecottura1|scrivi qui il tempo di cottura|recipecottura recipeingredienti1|200 grammi di farina 00, 4 cipolle grandi e tonde 240 grammi, 70 grammi di amido di mais, 1 cucchiaino paprika dolce, 1 bicchiere di birra o acqua|recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento

Tipologia

CONTORNO

Difficoltà

FACILE

Ingredienti

200 grammi di farina 004 cipolle grandi e tonde 240 grammi70 grammi di amido di mais
1 cucchiaino paprika dolce1 bicchiere (200 ml) di birra o acqua

Introduzione

Avete voglia di proporre ai vostri amici e famiglia il contorno tipico da fast food? Allora gli anelli di cipolla fanno al caso vostro. Gli anelli di cipolla si possono preparare in casa, richiedono ingredienti semplici e poco costosi, e soprattutto sono un contorno davvero sfizioso adatto ad arricchire i vostri incontri con gli amici, le serate film, le feste a tema americano e per arricchire le serate casalinghe. 

Gli anelli di cipolla non sono per forza un cibo spazzatura: la cipolla ha moltissimi enzimi utili per la digestione ed è ricca di magnesio e potassio. A noi può sembrare strano rendere la cipolla la protagonista del piatto, ma questi anelli di cipolla cotti sia in forno che fritti possono rappresentare un buon modo per integrare la cipolla nella dieta e aiutare quindi la flora intestinale e il metabolismo a lavorare meglio. 

Vediamo allora come si preparano le buonissime onion rings e come rendere gli anelli di cipolla fritti super croccanti preparando una pastella speziata e personalizzata. 

Come preparare gli anelli di cipolla

1

Quello che vi servirà sono essenzialmente delle cipolle dorate da sbucciare e  tagliare a fettine di circa 1 centimetro di spessore. A questo punto dovete dividere gli anelli e alternare degli anelli singoli e altri doppi. La cipolla ha un sapore forte che vogliamo sicuramente mantenere: quindi mentre preparate la pastella potete mettere gli anelli realizzati in acqua per 10 minuti. Non preoccupatevi se avete degli anelli di diverso spessore: è perfettamente normale e renderà gli anelli più sfiziosi. 

2

Ora preparate la pastella: per la versione originale usate una farina 00, l’amido di mais e la paprika che renderà gli anelli più speziati e saporiti. Cominciate a mescolare con la frusta a mano e aggiungete l’acqua fredda a poco a poco fino a che non otterrete una consistenza omogenea e liscia. Alcuni optano per aggiungere l’uovo, ma si tratta di un’opzione indifferente e a vostra scelta. Sicuramente però è consigliabile utilizzare l’acqua gassata per rendere la pastella più croccante. Alcuni pub utilizzano anche la panatura fatta con la birra, ma è importante sapere che un pangrattato di qualità può fare la differenza e rendere le onion rings ancora più croccanti e sfiziose. 

La cottura degli anelli di cipolla

1

Per cuocere gli anelli di cipolla basterà mettere l’olio per la frittura in un pentolino e farlo scaldare. Poi basta immergere gli anelli nella pastella e passarli nell’olio ben caldo. Una volta dorati adagiateli su un foglio di carta assorbente. In alternativa potete immergere gli anelli nella pastella e poi, una volta scolata, passarli nel pangrattato tritato grossolanamente. Dopodiché basta lasciar riposare gli anelli impanati in un piatto per permettere al pane di aderire bene e di non staccarsi durante la cottura. 

2

Ricorda che l’olio deve raggiungere almeno i 175° e bastano circa 5 minuti per cuocere dai 5 ai 6 anelli per volta. Inoltre, il sale va aggiunto a freddo, spolverato sulle onion rings fritte e servite in una teglia con foglio di carta assorbente tipo quelli da pub. 

3

Per una versione light e ugualmente gustosa potete cuocere gli anelli di cipolla al forno: vi basterà adagiarli impanati su una teglia cuocere in forno già caldo a 220° per 10 minuti. Poi estraete la teglia, girate gli anelli e continuate con la cottura. Questo tipo di cottura è ugualmente buono e perfetto per creare degli anelli di cipolla croccanti e saporiti ma senza sensi di colpa, ideali sia come contorno che come antipasto sfizioso.  

Le salse per le onion rings

A questo punto potete scegliere di preparare in casa anche le salse per accompagnare gli anelli di cipolla. Anche da soli, questi anelli sono davvero gustosi, ma potete accompagnarli a una salsa barbecue, semplicemente al ketchup, oppure a una maionese fatta in casa. Per prepararla basta davvero un minuto: dove frullare 1 uovo con circa 200 ml di olio di semi, un cucchiaio di aceto o succo di limone e aggiungere del sale o del coriandolo a piacere. Una volta montata e ottenuta una consistenza densa e vellutata, basta riporla in frigo e servirla in una ciotola vicino alle onion rings. In questo modo avrete realizzato una bella cena tutta fatta a mano e senza conservanti. 

Se l’opzione della preparazione delle salse a casa è troppo dispendiosa in termini di tempo ma non volete rinunciare al gusto potete optare per una delle quattro salse fuorigriglia di Alimenta: Caesar Sauce, Honey BBQSmokey BBQ oppure Texas Garlic

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear