recipecottura1|scrivi qui il tempo di cottura|recipecottura recipeingredienti1|250 gr di carne di manzo macinata, 1 uovo , Olio extravergine di oliva q.b., 150 gr di salsiccia luganega, 25 gr di parmigiano grattugiato,1 pizzico di noce moscata grattugiata, 30 gr di mollica di pane raffermo, 1 cucchiaio di prezzemolo, Sale e pepe q.b., ½ carota e ½ cipolla, 450 gr di passata di pomodoro, un pizzico di origano|recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento

Tipologia

SECONDI

Difficoltà

FACILE

La bistecca Tomahawk è fra i tagli di carne più grandi e succulenti (non a caso è soprannominata anche bistecca gigante o, in modo ironico, bistecca di brontosauro). Ricavato dalla parte anteriore della lombata di manzo, un singolo taglio può arrivare a pesare fino a 2 chili, con la caratteristica specifica di essere servito con tutta la costola, quest'ultima accuratamente ripulita da eccesso di grasso e cartilagine.

Amatissimo dagli appassionati del barbecue per via del suo sapore intenso e aromatico e per la sua consistenza succosa ottenuta in oltre un mese di frollatura, il taglio Tomahawk sprigiona tutto il suo gusto mediante una cottura alla griglia, che mantiene la carne morbida all'interno rendendola invece croccante all'esterno. Da arricchire con i profumi del mix Q-King Beef & Steak Rub, a base di erbe e spezie, questo piatto è pronto a diventare protagonista di momenti conviviali e delle irrinunciabili grigliate estive.

Di seguito, ecco tutti i nostri segreti e suggerimenti per preparare e cuocere al meglio la bistecca Tomahawk alla griglia. 

Introduzione

La bistecca Tomahawk è diventato un vero e proprio piatto di culto per gli amanti della carne e del barbecue. Gustosissimo, succoso e abbondante, questo particolare taglio della lombata di manzo va cucinato alla griglia, che ne esalta il gusto naturale conferendogli un sapore intenso e affumicato. Ideale come ricetta da condividere, dato il peso di una singola porzione che può arrivare ai 2 chili, il Tomahawk diventerà una presenza fissa di ogni grigliata estiva. Dopo essersi lasciati consigliare dal proprio macellaio di fiducia nell'acquistare una bistecca di qualità, non resta che seguire pochi e semplici passaggi per cucinare un piatto delizioso di cui non potrete più fare a meno!

Ingredienti

Bistecca Tomahawk (in base al taglio, la singola porzione si aggira fra 1,5 kg e 2 kg)Erbe aromatiche e spezie (da scegliere fra rosmarino, timo, origano, salvia, alloro) Olio extravergine d’oliva q.b
Sale q.b.Pepe q.b.

Prima di procedere con marinatura e cottura, è importante ricordarsi di togliere la bistecca Tomahawk dal frigo almeno 45 minuti prima di cucinarla. Inoltre, è fondamentale utilizzare un foglio di carta assorbente per asciugarne i liquidi in eccesso. Una volta eseguiti questi passaggi, si può procedere alla preparazione. 

Preparazione

1

Prima di procedere con marinatura e cottura, è importante ricordarsi di togliere la bistecca Tomahawk dal frigo almeno 45 minuti prima di cucinarla. Inoltre, è fondamentale utilizzare un foglio di carta assorbente per asciugarne i liquidi in eccesso. Una volta eseguiti questi passaggi, si può procedere alla preparazione.

2

Condire con abbondante olio extravergine d'oliva entrambi i lati della bistecca Tomahawk, massaggiando a fondo la carne per favorire l'assorbimento dell'olio che manterrà la consistenza tenera durante la cottura. Per arricchire ulteriormente il sapore della carne, si può eseguire una marinatura con sale, pepe e aromi, o prediligere marinature preparate ad hoc come i mix di Alimenta, che uniscono erbe e spezie varie.

3

 È necessario preriscaldare la piastra ad alta temperatura (idealmente attorno ai 250 gradi). Una volta calda, procedere con una prima scottatura della bistecca Tomahawk, cuocendo entrambi i lati e i bordi per 3 minuti ca., andando a formare una croccante crosta scura che fungerà da sigillatura per conservare i succhi all'interno.

4

Una volta imbrunita la bistecca, abbassare la temperatura della griglia (a 160 gradi ca.) e proseguire con una cottura di 5 minuti ca. per lato.

5

Una volta tolta dalla brace, avvolgere la carne in un foglio di carta stagnola, lasciandola risposare per qualche minuto per favorire la ridistribuzione omogenea dei succhi.

6

Servire la bistecca Tomahawk arricchendola con un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo e una spolverata di sale.

I segreti per cuocere al meglio una bistecca Tomahawk

Come in ogni ricetta che si rispetti, anche la preparazione della bistecca Tomahawk ha un segreto semplice ma indispensabile per cuocere al meglio questa carne squisita e succulenta. È infatti fondamentale utilizzare solo ed esclusivamente una pinza apposita per girare la bistecca sulla griglia, bandendo completamente le forchette, i cui rebbi andrebbero a bucare la superficie della carne, perdendo così tutti i succhi che le conferiscono quel gusto e quella consistenza unici.

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear