recipecottura1|scrivi qui il tempo di cottura|recipecottura recipeingredienti1|4 sovra cosce di pollo, 1 rametto di salvia, 40 gr di olio extravergine di oliva, 1 bottiglia di birra chiara (500 ml), 2 foglie di alloro, Farina 00 q.b., 4 rametti di rosmarino , 1 spicchio d’aglio, Sale e pepe q.b.|recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento
pollo birra LARGE

Tipologia

SECONDI

Difficoltà

FACILE

Vi piace la carne bianca e la birra e volete unire le due cose in un secondo piatto gustoso e semplice da preparare? Il pollo alla birra è quello che fa per voi, un secondo sfizioso che potrà essere presentato in tavola in qualunque occasione e che, accompagnato con un contorno di patatine fritte, farà sicuramente la felicità di grandi e piccini. Per stuzzicare l’appetito dei vostri commensali, o per una serata a tema “cosci di pollo” potreste abbinare delle chicken Lollipops, appetitosi fusi di pollo avvolti nella pancetta.

Seguite tutti i passaggi della ricetta del pollo alla birra e sicuramente realizzerete un secondo piatto adatto a una serata tra amici. La sua realizzazione non richiede particolari doti culinarie: vi basterà seguire i consigli di Alimenta e il successo sarà assicurato. 

Ingredienti

4 sovra cosce di pollo1 rametto di salvia40 gr di olio extravergine di oliva
1 bottiglia di birra chiara (500 ml)2 foglie di alloroFarina 00 q.b.
4 rametti di rosmarino 1 spicchio d’aglioSale e pepe q.b.

La ricetta del pollo alla birra

Del pollo alla birra esistono tante varianti; questo piatto può essere realizzato con le sovra cosce di pollo, oppure sotto forma di spezzatino, con la birra scura o con quella chiara, con un trito di verdure o con aggiunta di spezie come rosmarino e alloro. Quella che vi proponiamo in questo articolo è la ricetta del pollo alla birra con sovra cosce di pollo e birra chiara (in genere la più utilizzata con la carne bianca). Il tutto cotto al tegame e aromatizzato con spezie come salvia, aglio e rosmarino. Accendete i fuochi e preparatevi a gustare il migliore pollo alla birra che abbiate mai cucinato. 

Preparazione

1

Prendete le sovra cosce di pollo lavatele e togliete con una pinza da cucina eventuali penne, mentre con un cannello da cucina bruciate le piume.
Massaggiatele ben bene con il sale per farlo penetrare anche sotto la pelle e spolverate con il pepe.
Mettete le sovra cosce in una ciotola abbastanza ampia in modo che non si sovrappongano.

2

Aggiungete il rosmarino, lo spicchio d’aglio spezzettato, la salvia e l’alloro, quindi versate la birra fino a coprirli completamente.
Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate marinare a temperatura ambiente per almeno un’ora.
Togliete il pollo e gli aromi dalla ciotola e metteteli su un vassoio avendo cura di conservare la birra e gli aromi a parte (vi serviranno in seguito).

3

Infarinate il pollo da entrambi i lati e scuoteteli per far cadere la farina in eccesso.
In un tegame basso ma capiente mettete l’olio extravergine di oliva e fatelo scaldare leggermente.
Inserite le sovra cosce in modo che non si sovrappongano e fatele rosolare da entrambi i lati.

4

Aggiungete le spezie e la birra messe da parte e coprite con un coperchio.
Fate cuocere a fuoco moderato per circa 40 minuti, quindi alzate la fiamma e fatelo rosolare per qualche minuto in modo da creare la classica crosticina esterna.
Mettete su un piatto da portata e servite il pollo alla birra accompagnato da patatine fritte o al forno.

Consigli e varianti

Se volete dare più gusto al vostro pollo alla birra, mettetelo a marinare la sera prima in una ciotola in frigo sempre avendo cura di coprirlo con la pellicola.

Nel caso invece dobbiate conservarlo, dopo la cottura ricordatevi di metterlo in un contenitore ermetico e di consumarlo al massimo entro due giorni. Per scaldarlo passatelo in padella aggiungendo un pochino di acqua per ammorbidirlo.

Una delle varianti più famose è sicuramente il pollo alla diavola alla birra: in questo caso si consiglia di sfumare con una birra rossa, perché dona più corpo e aroma al piatto. 

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear