recipecottura1|25 minuti|recipecottura recipeingredienti1|impanatura gialla chiara, fiori di zucca 16, ricotta 200 g, sale q.b., pepe q.b., parmigiano 50 g, uova 3, olio di semi di girasole|recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento
fiori di zucca L

Tipologia

SECONDI

Difficoltà

MEDIA

Tempo di preparazione

25 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

Impanatura gialla chiaraFiori di zucca 16Ricotta 200 g 
Sale q.b.Pepe q.b.Parmigiano 50g
Uova 3Olio di semi di girasole

Introduzione

I fiori di zucca impanati sono una ricetta dalla cucina contadina che prevede l’utilizzo del più comune tra i fiori eduli, appunto quello della zucca o della zucchina.  Si possono preparare in tantissimi modi ed esistono tantissime varianti di questa ricetta: alcune sono adatte anche a chi segue una dieta vegetariana, altre prevedono l’aggiunta di prosciutto o salame che le rende perfette per chi non ha restrizioni alimentari e ama la cucina golosa. Per tutte però non si può prescindere da una panatura croccante e invitante. Ma partiamo dal principio, scoprendo qualcosa in più sui fiori di zucca.

Che differenza c'è tra fiori di zucca e fiori di zucchine?

I fiori di zucca e i fiori di zucchina sono due ingredienti molto simili tra loro ma diversi. Come è facilmente evincibile i fiori di zucca sono i fiori commestibili che crescono sulla pianta di zucca, sono colore giallo intenso o arancione e hanno un sapore delicato e leggermente dolce. I fiori di zucchina, invece, hanno un colore giallo più tenue e hanno un sapore più erbaceo e meno dolce. Entrambe le inflorescenze di queste piante possono essere utilizzate come ingredienti in molte ricette come i fiori di zucca impanati.

Come capire se i fiori di zucca sono buoni?

Per capire se i fiori di zucca sono buoni, occorre affidarsi alla vista e all’olfatto. Come prima cosa tenete a mente che i fiori di zucca freschi dovrebbero essere colorati e compatti, senza macchie o segni di umidità. La punta dei petali deve essere flessibile e non appassita, il gambo deve essere di un bel colore verde. I fiori di zucca freschi, inoltre, dovrebbero avere un odore leggermente dolce e fragrante. Vi consigliamo di comperarli sempre freschi al mercato e di preferire quelli sfusi a quelli già confezionati che avvizziscono più in fretta. Se siete riusciti a comperare dei bei fiori di zucca freschissimi siete pronti per mettervi ai fornelli.

Come fare i fiori di zucca impanati

In questa versione dei fiori di zucca impanati abbiamo scelto un ripieno dal gusto dolce e non troppo intenso che riuscisse ad esaltare quello dei fiori di zucca, ma come dicevamo nulla vi vieta di variare il ripieno e ottenere di volta in volta una ricetta diversa. 

1

Come prima cosa pulite accuratamente i fiori di zucca. Eliminate delicatamente il pistillo all’interno e la parte legnosa del gambo. Lavate con cura i fiori e tamponateli leggermente con un foglio di carta da cucina.
Occupatevi del ripieno. In una ciotola lavorate la ricotta (meglio se del giorno prima) con un pizzico di sale, pepe e parmigiano. Se volete potete aggiungere alla crema di ricotta erbe aromatiche come il timo o la menta avendo cura di non esagerare con le quantità. 

2

In una ciotola sbattete le uova, in un’altra versate abbondante impanatura gialla chiara. 
Con l’aiuto di un cucchiaino riempite i fiori di zucca, prestate attenzione a non abbondare troppo con il ripieno, la farcitura vi dovrà permettere di poter chiudere i petali in cima. 

3

Assicuratevi che siano ben sigillati prima di passarli nell’uovo e poi nell’impanatura. Ripetete l’operazione due volte per ogni fiore di zucca.
Portate a temperatura abbondante olio in una casseruola adatta alla frittura e friggete i fiori di zucca impanati pochi alla volta. In questo modo permetterete all’olio di non abbassare la propria temperatura. 

4

Con una schiumarola scolate i fiori di zucca e disponeteli su un foglio di carta assorbente.
Servite caldissimi avendo cura di salarli solo prima di portarli in tavola. 

Varianti dei fiori di zucca impanati

Se amate una cucina ancor più golosa potete aggiungere al ripieno di ricotta anche qualche pezzo di salame o di pancetta.

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear