recipecottura1|scrivi qui il tempo di cottura|recipecottura recipeingredienti1|basilico 60g, noci 50g, succo di limone, rucola 20g, olio extravergine di oliva 6 cucchiai, sale q.b., pepe q.b.|recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento
immagine di Crema di Basilico L

Tipologia

SALSA

Difficoltà

FACILE

Tempo di preparazione

15 MINUTI

Tabella ingredienti (per 2 persone)

Basilico (60 g)Noci (50 g)Succo di limone (½)
Rucola (20 g)Olio extravergine di oliva (6 cucchiai)Sale e pepe (q.b.)

Introduzione

La crema di basilico ricorda molto vagamente il pesto alla genovese; per questo erroneamente si pensa che sia adatta per accompagnare primi piatti. In realtà la crema di basilico è perfetta anche per le carni, per accompagnare un arrosto di vitello, oppure uno spezzatino di pollo o per condire piatti a base di carne di maiale e tacchino. Nella preparazione che proponiamo, c’è un po’ rucola, ma c’è chi ama aromatizzarla con il rosmarino e altre spezie. 

Se volete offrire ai vostri clienti un preparato particolare, pronto da cuocere, provate la crema basilico e rosmarino Alimenta. A base di olio di girasole, creata con una particolare lavorazione, questa salsa ha un’ottima tenuta sulla carne, la valorizza in trasparenza e le dona lucentezza. Offre inoltre un tocco di freschezza grazie ai piccoli pezzi di basilico e rosmarino disidratati.

Come preparare la crema di basilico

1

Lavate bene il basilico e la rucola, quindi asciugateli bene;

In un frullatore a immersione mettiamo basilico, rucola, i gherigli di noce puliti, l’olio extravergine di oliva e il succo di metà limone e iniziate a frullare;

2

Aggiungete sale e pepe e assaggiate;

Se la crema dovesse essere troppo consistente, aggiungete un po’ d’acqua, facendo attenzione a non diluire troppo la salsa. 

3

Mettete il composto in una ciotola e utilizzatelo a seconda della ricetta che volete preparare.

Conclusione

In questo caso abbiamo proposto una crema al basilico con rughetta, le alternative, al solito però, sono sempre innumerevoli. Per accompagnare la carne, la salsa al basilico può essere preparata anche con scorza di limone, pinoli e creme fraiche. Basta mixare le foglie di basilico con i pinoli tostati, la scorza di limone e poi aggiungere un pizzico di sale, olio extravergine di oliva e incorporare la panna acida per ottenere una salsa perfetta per accompagnare diversi tipi di carne.

In altri casi la crema viene preparata solo con basilico, olio extravergine di oliva e parmigiano grattugiato. Chi vuole dargli un tocco di sapore in più aggiunge anche un po’ di pecorino, uno spicchio d’aglio, qualche gheriglio di noci e dello yogurt greco. A voi la scelta, a seconda dei gusti!

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear