- Secondi
- 1323 visualizzazioni

La grigliata è un momento conviviale perfetto per trascorrere del tempo all'aperto con amici e familiari, ma non deve necessariamente essere sinonimo di carne. Se vuoi variare il menù o stai cercando delle opzioni più leggere e salutari, ci sono tantissimi ingredienti gustosi che puoi grigliare al posto della carne. Verdure, legumi, formaggi e persino frutta possono essere protagonisti di una grigliata sfiziosa e ricca di sapore, senza rinunciare al piacere della cucina alla brace.
Tra gli alimenti più apprezzati per una grigliata vegetariana o vegana troviamo le verdure come zucchine, melanzane, peperoni e funghi, ma anche il tofu e il tempeh, ideali per chi desidera una fonte di proteine vegetali. Il pane e i formaggi come la scamorza affumicata o l'halloumi completano il quadro, offrendo alternative ricche di gusto e texture croccanti. Anche la frutta può sorprendere: ananas e pesche alla griglia sono perfetti per chiudere in dolcezza la tua grigliata.
Introduzione
Optare per alternative alla carne durante una grigliata non è solo una questione di gusto, ma anche di salute e sostenibilità. Le verdure, i legumi e i formaggi contengono meno grassi saturi rispetto alla carne rossa, il che li rende un’opzione più leggera, particolarmente apprezzata durante i mesi estivi. Inoltre, le proteine vegetali come quelle del tofu o del tempeh offrono un’ottima alternativa per chi segue una dieta vegana o vegetariana, senza sacrificare l’apporto proteico.
Scegliere di grigliare verdure e altri alimenti non solo diversifica la tua alimentazione, ma riduce anche l'impatto ambientale legato alla produzione di carne. Questo non significa che una grigliata priva di carne debba essere meno soddisfacente. Al contrario, giocare con marinature e spezie, tra cui gli speciali dry rub e insaporitori di Alimenta, e cotture ti permetterà di scoprire sapori nuovi e sorprendenti, che possono facilmente conquistare anche i più scettici.
Verdure alla griglia: zucchine, peperoni e melanzane
Le verdure grigliate sono un grande classico che non può mancare in un barbecue vegetariano. Zucchine, peperoni e melanzane sono perfetti per essere grigliati grazie alla loro capacità di assorbire le marinature e sprigionare sapori intensi una volta cotti. Prima di metterle sulla griglia, è consigliabile marinare per almeno 30 minuti in un mix di olio d'oliva, succo di limone, aglio, sale, pepe ed erbe aromatiche come il rosmarino o il timo. Questo passaggio esalterà il gusto naturale delle verdure e le renderà ancora più saporite.
Un consiglio utile è quello di tagliare le zucchine e le melanzane a fette lunghe, non troppo sottili, per evitare che si secchino troppo rapidamente sulla griglia. I peperoni, invece, possono essere tagliati a falde più grandi, in modo che la pelle si abbrustolisca bene e si possa poi facilmente rimuovere. Tutte le verdure, possono essere ulteriormente insaporite con spezie e aromi, oppure con speciali rub e insaporitori di Alimenta. Le verdure grigliate sono ottime da servire sia come contorno che come piatto principale, magari accompagnate da una salsa allo yogurt o hummus fatto in casa.
Tofu e tempeh: proteine vegetali alla griglia
Per chi cerca una fonte di proteine vegetali, tofu e tempeh sono due alternative eccellenti da grigliare. Il tofu, noto per la sua versatilità, assorbe molto bene le marinature e diventa deliziosamente croccante una volta cotto alla griglia. Prima di grigliarlo, consigliamo di tagliarlo a fette spesse e lasciarlo marinare in una miscela di salsa di soia, olio di sesamo, zenzero fresco grattugiato e aglio tritato, oppure con i dry rub e gli insaporitori di Alimenta. Dopo averlo fatto riposare per almeno un'ora, cuocere su una griglia ben calda per 5-7 minuti per lato, fino a che non avrà una bella crosticina dorata.
Il tempeh, meno conosciuto rispetto al tofu, è un altro ottimo ingrediente per la griglia. Realizzato con semi di soia fermentati, ha una consistenza più compatta e un sapore leggermente più intenso. Anche il tempeh può essere marinato, magari con un mix di aceto balsamico, olio d'oliva e sciroppo d'acero, per bilanciare il suo sapore terroso. Grigliato per circa 5 minuti per lato, è perfetto da servire come alternativa vegetale a bistecche o hamburger, magari accompagnato da pane integrale e verdure fresche.
Formaggi alla griglia: halloumi e scamorza
Un'ottima alternativa per una grigliata senza carne sono i formaggi a pasta dura, come l'halloumi e la scamorza affumicata. L'halloumi, un formaggio cipriota con una consistenza compatta, è ideale per la griglia perché non si scioglie durante la cottura, mantenendo la sua forma e diventando croccante all'esterno e morbido all'interno. Basta tagliarlo a fette spesse e grigliarlo per circa 2-3 minuti per lato, fino a che non presenta delle belle striature dorate.
La scamorza affumicata è un'altra opzione deliziosa per chi ama il formaggio. Anche questo formaggio mantiene la sua forma sulla griglia e, grazie al suo gusto affumicato naturale, si abbina perfettamente a verdure grigliate e pane croccante. Prova a grigliarlo insieme a fette di pane integrale per creare un sandwich semplice ma ricco di sapore.
Frutta alla griglia: ananas e pesche
La frutta grigliata è un'aggiunta sorprendente a qualsiasi barbecue, perfetta per chiudere il pasto con una nota dolce e leggera. L'ananas, ad esempio, diventa caramellato e succoso sulla griglia, con un sapore dolce-acidulo che si sposa bene con una spolverata di cannella o zucchero di canna. Basta tagliare l’ananas a fette spesse e cuocerlo per 2-3 minuti per lato. Le pesche alla griglia sono un'altra opzione irresistibile. Tagliate a metà e grigliate con la parte del taglio rivolta verso la brace, le pesche si ammorbidiscono e sviluppano un sapore intenso e caramellato. Servite con una pallina di gelato alla vaniglia o yogurt greco, le pesche grigliate sono un dessert leggero e sofisticato.
Conclusione
Grigliare senza carne non significa rinunciare al gusto. Con un po' di creatività e gli ingredienti giusti, è possibile preparare una grigliata ricca di sapori, colori e consistenze. Le verdure, i formaggi, le proteine vegetali come tofu e tempeh, e persino la frutta offrono infinite possibilità per realizzare piatti sani e deliziosi. Queste alternative non solo sono gustose, ma sono anche una scelta sostenibile e salutare, perfetta per chi vuole godersi un barbecue diverso dal solito, senza compromettere il piacere della griglia.