recipecottura1|scrivi qui il tempo di cottura|recipecottura recipeingredienti1|250 gr di carne di manzo macinata, 1 uovo , Olio extravergine di oliva q.b., 150 gr di salsiccia luganega, 25 gr di parmigiano grattugiato,1 pizzico di noce moscata grattugiata, 30 gr di mollica di pane raffermo, 1 cucchiaio di prezzemolo, Sale e pepe q.b., ½ carota e ½ cipolla, 450 gr di passata di pomodoro, un pizzico di origano|recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento

Tipologia

PIATTI UNICI

Difficoltà

MEDIA

I bocconcini di vitello sono una preparazione versatile e prelibata che si presta a molteplici varianti culinarie. Il vitello, in quanto carne giovane e tenera, è particolarmente apprezzato per la sua delicatezza e sapore sottile. I bocconcini, piccoli pezzi di carne tagliati a cubetti o a striscioline, sono ideali per preparazioni veloci e gustose, arricchite da una varietà di condimenti e aromi. Quando combinati con erbe aromatiche fresche, questi bocconcini diventano un piatto irresistibile, perfetto per un pranzo raffinato o una cena speciale.

Ingredienti

Bocconcini di vitello (500 gr)Olio extravergine d’oliva (3 cucchiai)1 cipolla media tritata finemente
2 spicchi d’aglio1 rametto di rosmarino fresco1 rametto di salvia
Vino bianco secco (50 ml)Brodo di carne (200 ml)Sale q.b.
Pepe q.b.Farina q.b.Prezzemolo fresco per guarnire (opzionale)

Introduzione

Il vitello è il giovane bovino, generalmente di età inferiore ai 12 mesi, e si distingue per la sua carne particolarmente tenera e succosa. Rispetto alla carne di manzo adulto, il vitello ha un sapore più delicato e una consistenza più morbida. Questo lo rende ideale per piatti che richiedono una cottura veloce e un trattamento delicato, come i bocconcini di vitello. I bocconcini di vitello sono solitamente ricavati da tagli come il girello, il magatello o il controfoglia. Questi tagli offrono un equilibrio perfetto tra tenerezza e sapore, permettendo di preparare piatti che si sciolgono in bocca. La carne di vitello assorbe bene i sapori delle erbe e dei condimenti, rendendo ogni bocconcino una piccola esplosione di gusto.

Ricetta e consigli per la preparazione

Per preparare i bocconcini di vitello con erbe aromatiche, inizia tamponando i pezzi di carne con della carta assorbente per eliminare l'umidità in eccesso, quindi infarinali leggermente. Per chi desidera un sapore più intenso, è possibile insaporirlo con le speciali erbe aromatiche di Alimenta. Questo aiuterà a ottenere una crosticina dorata durante la cottura. 

1

Scalda l’olio extravergine di oliva in una padella capiente a fuoco medio-alto e aggiungi i bocconcini di vitello. Lasciarli rosolare fino a ottenere una doratura uniforme su tutti i lati, circa 5-7 minuti. Una volta rosolati, trasferiscili su un piatto e metterli da parte.

2

Nella stessa padella, aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e soffriggi fino a quando saranno morbidi e traslucidi, circa 3-4 minuti. A questo punto, aggiungi il rosmarino, il timo e la salvia, mescolando per amalgamare gli aromi con il soffritto. Se lo si preferisce, legare le erbe in un mazzetto con uno spago da cucina per facilitare la rimozione successiva. 

3

Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol per circa 2 minuti. Poi aggiungi il brodo di carne (o acqua) e porta a ebollizione. 

4

Rimetti i bocconcini di vitello nella padella, riduci la fiamma al minimo, coprire con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20-25 minuti, fino a quando la carne è tenera e il sugo si è addensato. Regola di sale e pepe a piacere. 

5

Se il sugo risulta troppo liquido, fallo ridurre ulteriormente senza coperchio per qualche minuto. Servi i bocconcini di vitello caldi, guarniti con prezzemolo fresco tritato se desideri.

Conclusione

I bocconcini di vitello con erbe aromatiche rappresentano un piatto elegante e gustoso, ideale per chi ama la carne tenera e saporita. Grazie alla delicatezza del vitello e alla ricchezza degli aromi freschi, questa preparazione è perfetta per un pasto raffinato che non richiede ore di preparazione. Utilizzando ingredienti freschi e seguendo alcuni semplici passaggi, si può ottenere un piatto che conquisterà sicuramente tutti gli ospiti e renderà ogni pasto un'occasione speciale. Sperimentare con diverse erbe aromatiche e spezie per personalizzare la ricetta secondo i propri gusti. Buon appetito!

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear