recipecottura1|10/15 minuti|recipecottura recipeingredienti1|uova, sale, aceto|recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento
uovo in camicia L

Tipologia

ANTIPASTI

Difficoltà

DIFFICILE

Tempo di preparazione

10/15 MINUTI

Ingredienti

UovaSaleAceto

Introduzione

Le uova sono sicuramente tra gli ingredienti più versatili della cucina. Non solo sono alla base di tutta la pasticceria occidentale ma sono anche protagoniste di tantissime ricette salate. Si possono usare per gli impasti, per le panature, per la pasta fresca, in abbinamento ad altri ingredienti ma anche da sole. Anche se, diciamoci la verità, spesso da sole risultano scontate e per nulla raffinate. Perfetto per rendere speciale anche un piatto semplice, l’uovo in camicia è un modo furbo e scenografico per dare una nuova preparazione alle classiche uova.

Come è fatto l’uovo in camicia?

Si tratta di un uovo molto morbido che, una volta tagliato, rivela un tuorlo fondente che dà conto del vero sapore delle uova. Per la verità questa preparazione è conosciuta con molti nomi: c’è chi le chiama uova affogate e chi, con un nome internazionale, le riconosce come uova pochè. In qualsiasi modo le chiamiate, se volete cucinarle a casa, sappiate che vi sono dei segreti per preparare l’uovo in camicia perfetto.

1

Occhio alla freschezza. Come prima cosa accertatevi che le uova che avete scelto di cucinare in camicia siano freschissime. Occorre che siano state appena deposte o che abbiano un massimo di tre giorni. Per verificarne la freschezza vi basterà immergere l'uovo in un bicchiere d'acqua. Se galleggia, significa che è vecchio e non è più fresco. Se invece si posiziona orizzontalmente sul fondo del bicchiere, è ancora fresco. In generale, per conservare la freschezza delle uova, è importante riporle in un luogo fresco e asciutto, non per forza in frigorifero, ma va bene anche in cucina purché siano lontane da fonti di calore o che non subiscano urti accidentali.

2

La soluzione perfetta. La cottura dell’uovo in camicia avviene in abbondante acqua salata acidulata. Per questo vi consigliamo di versare in una pentola 1 litro di acqua, aggiungendo un cucchiaio di aceto forte e 2 cucchiai di sale fino. Quando gli ingredienti saranno disciolti e l’acqua sarà arrivata al bollore, sarete pronti per cucinare le uova.

3

La temperatura giusta. Non appena l’acqua bolle bisogna procedere con decisione. Sgusciate un uovo alla volta in una ciotola antiaderente e fatelo scivolare con un colpo all’interno dell’acqua nella quale avrete realizzato un vortice con un mestolo. Non appena l’uovo è in acqua, abbassate leggermente la fiamma e portate la soluzione a 95°C.

4

Tenere il tempo. Per un uovo in camicia perfetto bastano 3 minuti di cottura. In questo tempo bisogna, con un mestolo forato, far in modo che l’albume si raccolga intorno al tuorlo. Questo movimento svolto per non più di 180 secondi garantisce che il tuorlo sia comunque cotto ma, una volta aperto, risulti ancora morbido e cremoso e che l’albume lo ricopra, per l’appunto, formando una perfetta camicia.

5

Una pesca lenta. Uno dei passaggi fondamentali per ottenere l’uovo in camicia ideale è quello di utilizzare il mestolo forato per tirare su l’uovo. Ricordate di posizionare l'uovo all’interno di un piatto freddo. In un secondo momento potrete adagiarlo sul vostro piatto di portata.

Come accompagnare l’uovo in camicia

Una volta ottenuto l’uovo in camicia perfetto potete finalmente completare il vostro piatto. Quale? Potrebbe essere servito semplicemente su un crostino di pane condito con il Rub Texas o su una fetta di pan brioche fatto in casa su cui avrete spalmato una noce di burro con alici. Altrimenti utilizzate l’uovo in camicia per impreziosire una vellutata: andrà benissimo quella di patata, zucca, topinambur, asparagi o funghi.

L’uovo in camicia, poi, può diventare il protagonista di una colazione salata, abbinato a delle fette di formaggio o a un piccolo trancio di salmone affumicato aromatizzato all’aneto. Altrimenti preferite le classiche uova alla benedict che sono accompagnate da pane e dalla salsa olandese. In qualsiasi ricetta saranno squisite!

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear