recipecottura1|scrivi qui il tempo di cottura|recipecottura recipeingredienti1|500 gr di patate, 300 gr di piselli, Sale fino q.b., 200 gr di carote, 50 gr di cetriolini sottaceto, Pepe nero q.b., 2 uova, 50 gr di Olio extravergine di oliva |recipeingredienti recipeprocedimento1|scrivi qui il procedimento|recipeprocedimento
insalata russa LARGE

Tipologia

ANTIPASTI

Difficoltà

MEDIA

A dispetto del nome, si tratta di un antipasto tipico italiano, realizzato con verdure sia lesse che crude come piselli, carote e patate condite con tanta maionese. 

La leggenda vuole però, che le sue origini siano russe e risalgano alla seconda metà dell’800, quando in un ristorante a Mosca il cuoco Lucien Olivier servì un piatto simile con aggiunta di salsicce, prosciutto e capperi. Ad oggi, nei ristoranti di Mosca si serve un piatto chiamato insalata di Oliver, mentre nel nord Europa, la versione vegetariana è conosciuta ancora come insalata italiana. In Italia, infatti, il piatto iniziò a diffondersi alla fine dell’800 dove riscosse subito molto successo e dove continuerà a essere chiamata insalata russa. Etimologia a parte, ecco tutti i segreti per realizzare l’insalata russa nella sua ricetta originale.

Ingredienti

500 gr di patate300 gr di piselliSale fino q.b.
200 gr di carote50 gr di cetriolini sottacetoPepe nero q.b.
2 uova50 gr di Olio extravergine di oliva 

Come preparare l’insalata russa

Dell’insalata russa esistono davvero tante versioni, noi vi proponiamo la ricetta originale, con la maionese fatta in casa e le verdure tagliate tutte della stessa misura, con qualche suggerimento utile sulla presentazione in tavola e su alcune sfiziose varianti.

La ricetta originale

1

Per preparare l’insalata russa nella sua versione originale, iniziate con le patate; mettetele in un pentolino e lessatele per circa 40 minuti a partire da quando inizieranno a bollire.
Nel frattempo, preparate la vostra maionese.
Mettete le uova sode in acqua fredda e fate cuocere 7 minuti azionando il timer da quando si alzerà il bollore.

2

Pulite le carote e mettetele a bollire per 10 minuti.
Prendete i piselli e scottateli in acqua bollente per un minuto circa.
Prendete i cetriolini, tagliateli a dadini dello spessore di mezzo centimetro e metteteli in una ciotola abbastanza grande, perché vi servirà per aggiungere e amalgamare tutti gli altri ingredienti.

3

Una volta cotte e raffreddate, prendete le patate e tagliatele a dadini della stessa misura dei cetriolini.
Fate la stessa cosa con le carote e con le uova.
Inserite gli ingredienti nella ciotola dove avete messo precedentemente i cetriolini.

4

Mescolate ben bene e lasciate il tutto a riposare in frigo per circa un quarto d’ora.
Riprendete la ciotola e aggiungete la maionese e l’olio extravergine di oliva. Fate amalgamare bene e sbizzarritevi con qualche guarnizione simpatica, quindi portate in tavola.

Consigli per un’insalata russa perfetta

Se volete che la vostra insalata russa sia perfetta, preparatela un paio d’ore prima del pranzo, per dare modo agli ingredienti di amalgamarsi e insaporirsi. Un altro consiglio è quello di lasciare le varie verdure leggermente croccanti e ricordatevi di non aggiungere ingredienti che contengano troppa acqua o che rilascino colore come le barbabietole perché rovinerebbero la ricetta.

Insalata russa: varianti e utilizzi diversi

Una delle varianti di insalata russa più utilizzate è quella con aggiunta di tonno: per realizzarla vi basterà sminuzzare del tonno e aggiungerlo prima di mettere la maionese. In altri casi, possono essere aggiunte le verdure della giardiniera sottaceto o anche dei pezzetti di cavolfiore o fagiolini lessati.

Per rendere più simpatico il piatto, potreste anche guarnirlo con alcune verdure della ricetta come carote, piselli e cetrioli, aggiungendo magari un ciuffetto di prezzemolo.

Un modo molto originale di utilizzare l’insalata russa è quello di aggiungerla a un panino vegetariano: donerà gusto e colore in più!

Leggi anche...

Ordina online

Spedizione in 24-48 ore

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 120€+IVA

100% Pagamenti sicuri

Paga in totale sicurezza

Supporto Alimenta

Contatta il nostro Servizio Clienti

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.
clear